Métacartes
Facilitazione - Collaborazione - Formazione
IN POCHE PAROLE
Set di carte educative su collaborazione e facilitazione per l’empowerment delle realtà del territorio (compreso il singolo cittadino)

DESCRIZIONE STRUMENTO
Sono disponibili due set di carte. “Faire ensemble” (fare insieme) mira all’empowerment attraverso l’intelligenza collettiva e sviluppa la capacità di collaborazione e co-progettazione. Può essere utilizzato per imparare a pensare fuori dagli schemi, gestire riunioni in modo più stimolante, creare un percorso educativo, ecc. “Numérique éthique (etica digitale) verte sull’autodeterminazione rispetto al digitale, stimolando i partecipanti a scegliere i propri comportamenti digitali in coerenza con i propri valori. Può essere utile per la mediazione digitale e per promuovere valori come il rispetto della privacy digitale e l'accessibilità. Ai set di carte si abbina la piattaforma online per approfondire i diversi temi e per arricchire incrementalmente gli strumenti proposti in un’ottica collaborativa all’interno della comunità di pratica legata a Métacartes. I set di carte sono disponibili solo in francese e a pagamento.
UN-SDGs


Provider
Il progetto Métacartes è ideato e condotto da Lilian Ricaud, Melanie Lacayrouze e dalla Soc. Coop. Ozon
Condizioni di utilizzo
La piattaforma è aperta ed è permesso il riutilizzo degli strumenti creati. Per le condizioni di utilizzo si rimanda a quanto disciplinato dalla licenza Creative Commons BY-NC-SA.
Licensing
Licenza Creative Commons - CC-BY-SA